ASSEGNATI IN BENEFICENZA I FONDI RACCOLTI DALLA FEDERAZIONE ITALIANA CRONOMETRISTI IN FAVORE DEI COLLEGHI AQUILANI

17.05.10
Oltre 48.000 euro sono stati raccolti attraverso una sottoscrizione fra tutte le Associazioni Cronometristi italiane, promossa dal Presidente Federale Avv. Gianfranco Ravà in favore dei colleghi aquilani colpiti dal terremoto.

Questi ultimi, pur avendo subito danni alle proprie abitazioni e disagi personali e familiari, consapevoli delle possibilità di poter accedere ai finanziamenti previsti per la ricostruzione e non avendo avuto fortunatamente vittime fra loro e nelle rispettive famiglie, hanno unanimemente deciso di devolvere i fondi raccolti a favore degli enti delle associazioni di volontariato operanti nel territorio aquilano.

Dopo attenta valutazione delle varie situazioni e necessità, in accordo con il Consiglio Federale FICr si è deliberato di procedere all’acquisto di un Furgone FIAT Doblò, adattato al trasporto dei disabili, da donare alla Sezione aquilana dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.

Sono state inoltre acquistate attrezzature medico-sanitarie (congelatore verticale e biofotometro) da donare alla sezione aquilana dell’ Associazione Italiana conto le Leucemie.

La parte restante dei fondi raccolti è stata infine assegnata all’Associazione L’Aquila per la Vita, che ha utilizzato il contributo per l’acquisto di un Eco-Color-Doppler.

La cerimonia di consegna avverrà nella Sala Riunioni del CONI in via Montorio al Vomano, il 20 maggio prossimo alle ore 16.00, alla presenza del Presidente Federale FICr, dell’Assessore allo Sport del Comune dell’Aquila e del rappresentante provinciale delle Associazioni di Volontariato.

Con l’occasione si terrà una tavola rotonda sulla situazione attuale e sulle immediate prospettive degli impianti sportivi danneggiati dal terremoto o resi inutilizzabili dopo aver ospitato le varie tendopoli installate per ospitare le popolazioni sinistrate.

Analoga attenzione sarà riservata all’esame della situazione delle varie associazioni di volontariato e del loro contributo dato alla cittadinanza, nonostante i danni subiti alle loro sedi e dai loro associati.