Ultimi preparativi a Scaltenigo (Venezia) per la tre giorni di gare che vedrà gli oltre 800 atleti partecipanti sfidarsi sulla rinnovata pista.

2015-08_camp-ita-img
Dal 3 al 5 settembre Scaltenigo sarà la capitale del pattinaggio in linea italiano, con i grandi nomi della specialità pronti a dare battaglia per conquistare gli ambiti titoli.

L’impianto di via Ballò ha già ospitato i campionati italiani nel 2004 e i mondiali nel 1996 ma è stato rinnovato per l’occasione: la nuova finitura in resina della pista a curve sopraelevate di 200 metri, permetterà una maggior aderenza e velocità, rendendo le gare ancora più spettacolari.

Saranno circa 800 gli atleti partecipanti, delle categorie Ragazzi, Allievi, Junior e Senior. Il fitto programma prevede gare a cronometro individuali (300 metri), sprint (300 e 500 metri), in linea (1000 metri), eliminazione (5, 10 e 15 chilometri), punti (2 e 5 chilometri), punti-eliminazione (10 chilometri) e americane (3000 metri), con l’assegnazione di 36 titoli italiani.

All’appuntamento saranno presenti molti atleti che hanno partecipato ai recenti europei in Austria, dove la società organizzatrice, il Gruppo Sportivo Scaltenigo, ha vinto ben 11 ori, 6 argenti e 3 bronzi. Proprio tra gli atleti di casa figurano cinque campioni europei: Erika Zanetti, Daniel Niero, Nicolò Greguoldo, Laura Lorenzato e Veronica Luciani.

Il timing della manifestazione è affidato alla Federazione Italiana Cronometristi. Sarà un grande impegno di mezzi e persone per l’associazione di Venezia, che si occuperà in toto della gestione cronometrica. Sono previsti un doppio sistema FinishLynx, rilevamento con transponder, REI2 e fotocellule per le cronometro. Il giorno 3 settembre, dalle 18.00 alle 20.00 è prevista inoltre la diretta televisiva su Rai Sport con relativo servizio di grafica.

ASD Cronometristi della Provincia di Venezia