Da più di 50 anni per l’Associazione Cronometristi di Venezia l’otto dicembre è la “festa del cronometrista”. In questa giornata particolare tutti i cronometristi si ritrovano assieme alle loro famiglie per la consegna dei riconoscimenti ai più meritevoli e per scambiarsi gli auguri prima delle Feste.

Numerosi gli ospiti che quest’anno ci hanno onorato della loro presenza, a partire dal Presidente della Federazione Italiana Cronometristi Avv. Gianfranco Ravà, accompagnato dal vice presidente federale Giorgio Chinellato e dal vice presidente vicario Antonio Rondinone.

Per il CONI era presente il presidente del comitato veneto Gianfranco Bardelle mentre per la Regione Veneto il responsabile dell’impiantistica sportiva e della promozione, dott. Antonio Sambo.

Presenti anche numerosi presidenti di associazioni con le quali collaboriamo attivamente durante tutto l’anno: Piero Bardini per Treviso, Paolo Fruet per Verona, Alberto Pierobon per Vicenza, Dino Fasolo per Belluno oltre a Serena Lippi di Ferrara, Fulvio Baldassari di Trento, Fernando Rapetti di Perugia e Pietro Pontarollo, coordinatore della scuola di cronometraggio per Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.

Ben due le targhe consegnateci dai rappresentati del mondo del pattinaggio a rotelle: una dal comitato regionale veneto della Federazione Italiana Sport Rotellistici (ex FIHP) e una dal comitato provinciale. Presenti per l’occasione il consigliere federale Fernando Naroli, il presidente del comitato regionale veneto Giovanni Grigolato, il presidente provinciale Natale Scalise e Giovanni Martignon, punto di riferimento per il pattinaggio nazionale.

Tra gli organizzatori abbiamo incontrato con piacere Luciano Rigatti con la sua famiglia, presidente dell’Amici Nuoto Riva di Riva del Garda con la quale collaboriamo da anni. Tra i numerosi eventi organizzati ricordiamo in particolare il trofeo internazionale E. Meroni e la One Way Riva di nuoto in acque libere.
Per la Venice Canoe & Dragon Boat, società di Venezia organizzatrice dei recenti campionati del mondo per club di dragon boat a Venezia e del meeting internazionale di canoa e kayak ad Auronzo di Cadore, erano presenti il presidente Andrea Bedin e Maria Balanos.
Sempre in ambito mondiale abbiamo avuto il piacere di ospitare Mario Miconi, del centro polisportivo giovanile aquilano, tra gli organizzatori del mondiale di maratona master di pattinaggio a L’Aquila.

Erano presenti anche alcuni nostri fornitori: Norbert Zingerle di ZS Timing e l’ing. Alessandro Miorelli in rappresentanza di Microgate.

Il centro della giornata è stata la consegna del premio al “cronometrista dell’anno”; una onorificenza riservata al cronometrista che negli anni si è contraddistinto per dedizione, passione, comportamento e conoscenze. Quest’anno il premio è andato a Nicola Sommacampagna.

Il premio alla memoria di Alessandro Berton è andato a Camilla Degli Alimari mentre quello in memoria di Angelo Chinellato a Pietro Massaria. Per aver superato i 4000 servizi svolti nella loro carriera sono stati premiati Giuseppe Berton e Marco Riato.

Tra gli altri cronos premiati una menzione particolare a Tiziano Bertato per i suoi 25 anni in associazione.

Sono stati consegnati anche gli attestati di cronometrista ufficiale a Andrea Molena e Lorenzo Zuin.

Ben 7 invece i nuovi allievi: Berto Emanuele Boscolo, Giacomo Rossi, Daniele Scocco, Gianmarco Serena, Franco Zaccarin, Elisa Daniele e Alberto Giuriola.

Durante il pranzo è stato presentato uno degli ultimi acquisti dell’associazione: un ledwall per la visualizzazione di tempi, grafiche animate e video; una nuova serie di piastre di contatto per il nuoto, per essere sempre efficienti in vista dei sempre più numerosi servizi; un nuovo decoder fornitoci dalla Federazione per le gare di nuoto in mare e le corse podistiche. (r.vet)

ASD Cronometristi della Provincia di Venezia