Torna in laguna, dopo più di 50 anni, il Consiglio della Federazione Italiana Cronometristi. La seduta si è tenuta venerdì 7 dicembre e sabato 8 tutti i consiglieri hanno presenziato alla tradizionale Festa del Cronometrista dell’Associazione veneziana.

Anche quest’anno la conviviale si è tenuta al ristorante La Cicala a Cappelletta di Noale dove gli oltre 120 ospiti hanno potuto passare una spensierata giornata tra le nuove apparecchiature acquistate dall’associazione e la consegna di premi e onorificenze ai cronos meritevoli.

Oltre al consiglio federale sono stati nostri ospiti anche Gianpaolo Montavoci, organizzatore della tappa di Chioggia dei Campionati del Mondo Offshore; Aurelio Minini, organizzatore della serie di eventi di portata internazionale denominati Circuito Nuoto Italia (tra cui spicca la Treviso Swim Cup); numero rappresentati della Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR) tra i quali Natale Scalise (presidente prov.le), Giorgio Grigolato (presidente reg.le), e Ferdinando Naroli (vice presidente nazionale settore corsa). Presenti anche i presidenti, o loro rappresentanti, delle associazioni di Vicenza, Verona, Treviso, Trento, Belluno e Perugia.

Per quanto riguarda i nostri fornitori erano presenti Norbert Zingerle della ZS Timing e Alessandro Miorelli per Microgate.

Gli altri sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della festa e all’attività della nostra associazione sono:

  • Federazione Italiana Nuoto che ci supporta da più di 10 anni con i vari presidenti: Zanardo, Valentini, De Sio e Cognonato;
  • Campello Motors
  • Penta SRL
  • Carpisa Mestre
  • Ottica Massaria
  • Officina AutoTest
  • Leonardo Gioielli

Presenti anche i giornalisti Monaco, per Gente Veneta, Cardona per il Gazzettino e Ginetto per Rai3.

Durante la giornata sono stati consegnati i diplomi ai nuovi tre allievi cronometristi: Antonio Però, Flavio Bonato e Loris Simion.

Sono stati premiati gli allievi cronometristi che nel 2018 si sono distinti per impegno e disponibilità: Boscolo Berto Emanuele, Giuriola Alberto, Rossi Giacomo e Scocco Daniele.

Il premio in memoria di Angelo Chinellato è andato a Francesco Dirgo. I premi alla memoria di Alessandro e Cristina Berton sono andati a Boscolo Emanuele, Alberto Giuriola, Rossi Giacomo e Daniele Scocco. Per il buon funzionamento della sede sono stati premiati: Marco Riato, Vettorello Riccardo, Raniolo Renzo, Raniolo Maurizio, Franca Berto, Scattolin Gilberto, Pietro Massaria e  Francesco Drigo.

Sono state consegnate le ceste regalo ai cronos che hanno totalizzato il maggior numero di servizi, più precisamente:

da 100 a 200 indennità:
Baldan, Bazzan, Bertoli, Berton F., Borghesan, Boscolo, Carbone, Damiani, Daminato, Degli Alimari, Milanese, Orlando, Rossi, Scocco, Zuin, Riato

da 201 a 300:
Berton G., Drigo, Raniolo M., Sommacampagna, Zambon G.E., Zucchetta E.

Oltre 300:
Scattolin, Massaria, Verlini

Infine il premio più ambito, quello che ogni anno decreta il cronometrista che si è maggiormente distinto durante la sua vita associativa: il Cronometrista dell’anno. Chi riceve questo premio viene insignito di una piccola spilla d’oro rappresentante un orologio in quanto gli viene riconosciuto di incarnare quello che è lo spirito che ogni cronometrista deve avere: professionalità, competenza, dedizione, disponibilità e voglia costante di imparare.

Quest’anno la commissione ha decretato che il cronometrista dell’anno è Pietro Massaria.

Nel 2018 sono state anche consegnate ben due stelle al merito sportivo ai nostri associati: bronzo a Gilberto Scattolin e oro a Giorgio Chinellato.

A tutti gli ospiti infine sono stati consegnati i presenti: il calendario associativo 2019, 2 bottiglie di vino e una focaccia. Per i cronos invece è arrivato il nuovo borsone trolley con targhetta segna nome, oltre al vino, alle focacce e ai calendari. (r.v.)

ASD Cronometristi Venezia