Riportiamo un articolo di oggi, 3 novembre 2020, riportante l’elezione del nostro socio, nonché vicepresidente della Federazione Italiana Cronometristi, Giorgio Chinellato

Da sinistra: il presidente federale FICr, Gianfranco Ravà; il vice presidente Giorgio Chinellato e il presidente dell’associazione veneziana, Giuseppe Berton

Evento storico per il Panathlon International Club di Mestre. Giorgio Chinellato, l’avvocato mestrino impegnato a 360 gradi nel mondo dello sport, è stato eletto consigliere Mondiale del Panathlon International in occasione della 49° edizione dell’Assemblea Elettiva svoltasi nei giorni scorsi a Osimo, in provincia di Ancona. Nel corso dei lavori, tenutisi nel Teatro “La nuova Fenice”, è stata data la possibilità ai rappresentanti di tutti i Club Mondiali, presenti di persona o con comunicazioni inviate per posta, di procedere al rinnovo ed alla nomina del Presidente e del Consiglio Direttivo, nonché dei componenti il Collegio dei Revisori e del Collegio di Garanzia Statuaria.

Alla carica di presidente è stato riconfermato l’uscente, lo svizzero di origini italiane, Pierre Zappelli. Le preferenze per il rinnovo del Consiglio Internazionale sono state espresse a favore di un consigliere svizzero, uno peruviano ed uno belga, in rappresentanza delle altre nazioni; mentre per l’Italia tra i sei candidati sono stati eletti Orietta Maggi, Eugenio Guglielmino, Luigi Innocenzi e quindi lo stesso Giorgio Chinellato, già Past President del Panathlon Club Mestre e sino allo scorso febbraio Governatore dell’Area 1 che comprende Veneto e Trentino Alto Adige SudTirol.

Ovviamente soddisfatto il nuovo consigliere internazionale Chinellato, che il 25 luglio ha festeggiato 62 anni.

“Sono soddisfatto ed onorato dell’importante traguardo raggiunto che rappresenta un’ulteriore tappa nella vita da panathleta iniziata, sulle orme di mio padre Angelo, già socio del nostro Club di Mestre, che ho avuto l’onore ed il piacere di presiedere per otto anni, e proseguita con l’esperienza nel quadriennio da Governatore dell’Area 1, che è la più numerosa di tutto il mondo Panathlon con ben 23 Club che mi hanno sostenuto per questa nuova avventura”.

“Con tutto il nuovo Consiglio Direttivo Mondiale – ha proseguito – saremo ora chiamati ad un importante lavoro di rilancio di tutto il nostro movimento, in un periodo già difficile per la crisi del mondo dell’associazionismo, aggravato dalla difficoltà di mantenere i necessari rapporti interpersonali a causa dell’emergenza sanitaria che ci sta colpendo. Ma ciò non ci dovrà fermare dal progetto di espandere ancor più il movimento Panathletico sorto a Venezia, ove si sta già lavorando per organizzare al meglio il 70° compleanno”. Chinellato, che è avvocato civilista ed ha ricoperto numerosissimi incarichi non solo a livello sportivo ma anche politico, è vicepresidente vicario della Federazione Italiana Cronometristi (FICr) ed è stato fra i promotori, tra l’altro, della scuola Federale di Cronometraggio.

Francesco Coppola, il Gazzettino del 3.11.2020