Prenderà il via domani, sabato 29 maggio, la 51^ edizione della corsa Verzegnis – Sella Chianzutan, valida per il Campionato Italiano Velocità in Montagna.

Il cronometraggio e la gestione delle classifiche sarà a cura della Federazione Italiana Cronometristi. A capo del team di cronometraggio i colleghi di Livorno, con grande esperienza nel CIVM e nelle gare di salita in generale. L’associazione di Venezia parteciperà fornendo l’hardware e gli operatori necessari alla grafica televisiva per la diretta social dell’intera gara 2 ed il live su ACI Sport TV sul canale 228 di Sky.

I risultati delle prove e le classifiche saranno disponibili nel sito salita.ficr.it

Riportiamo di seguito un interessante articolo apparso su acisport.it

Da domani al 30 maggio la 51^ Verzegnis – Sella Chianzutan, seconda prova del  Campionato Italiano Velocità Montagna, riabbraccia il suo territorio dopo un anno di assenza. Grande attesa per rivedere i campioni della serie e gli specialisti friulani delle cronoscalate. Spettacolo assicurato anche tra le storiche con protagoniste le vetture che hanno contribuito a scrivere pagine importanti di questo sport.

La provincia di Udine è pronta a riabbracciare i protagonisti del Campionato Italiano Velocità Montagna. Territorio di grande tradizione sportiva, le Alpi Carniche oramai da oltre mezzo secolo sono un appuntamento imperdibile per gli amanti delle cronoscalate, che ogni anno accorrono numerosi – 191 gli iscritti quest’anno nelle moderne e 34 storici – non solo per un percorso tecnico e spettacolare ma anche per la bellezza di un territorio che ha fatto dell’accoglienza il suo credo.

Dopo l’annullamento dello scorso anno a causa della pandemia, gli organizzatori della E4Run capitanati dalla vulcanica Eleonora Rizzi si sono rimessi all’opera ed hanno lavorato fin da subito senza sosta per riproporre nuovamente la Verzegnis – Sella Chianzutan nel suo massimo splendore.

Un rientro atteso e voluto da tutti, perchè parliamo di un evento sportivo che è anche un importante volano turistico per tutto il Friuli, una vetrina per mostrare tutto lo splendore delle Alpi Carniche, ancora di più in questo periodo di sospirato rilancio turistico.

La riprova dell’affetto che gli sportivi nutrono per questa gara arriva direttamente dagli importanti numeri espressi al momento della pubblicazione dell’elenco iscritti, che parlano di un totale di 225 vetture al via tra moderne e storiche e che già dalle verifiche tecniche e sportive di domani inizieranno a dare vita ad un fine settimana dove il territorio sarà parte integrante della 51^ Verzegnis – Sella Chianzutan.

Molto incerta a questo proposito quella che potrebbe essere la terna dei piloti che lotteranno per  i primi posti della classifica assoluta. Tanti i nomi in predicato di essere i protagonisti di una corsa che ha sempre regalato emozioni e sorprese fino all’ultimo metro di gara, con una sfida che sarà interessante sia sotto l’aspetto umano ma anche tecnico vista la varietà di mezzi in lotta per la vittoria.

La gara si animerà da domani venerdì 28 maggio con le operazioni preliminari per i concorrenti iscritti, presso l’ampia arena di Verzegnis dalle 10.30 alle 18.30. Sabato 29, dalle 9.30, le due salite di ricognizione sui 5,640 Km di percorso molto vario e ricco delle caratteristiche più care ai piloti di salita, con la sua pendenza media del 7,2% che copre il dislivello di 396 metri tra partenza al Ponte Landaia ed arrivo alla Sella Chianzutan. Domenica 30 maggio alle 9.00 il Direttore di Gara Flavio Candoni e l’aggiunto Walter Robassa, daranno il via a gara 1, a cui seguirà gara 2.

Importante novità di quest’anno per tutti gli appassionati che non potranno seguire la gara sul posto sarà la diretta social dell’intera gara 2 ed il live su ACI Sport TV sul canale 228 di Sky.

Ricordiamo che la gara si svolgerà in assenza di pubblico.

vai all’articolo completo su acisport.it